Siena
La Cattedrale di Siena e il suo pavimento
La Cattedrale di Siena e il suo pavimento
Bellezza tutta senese
La Cattedrale di Siena, definita da John Ruskin la Chiesa più straordinaria che avesse mai visto in Italia, avrebbe dovuto superare in dimensioni e bellezza quella della rivale Firenze.
A dire il vero il sogno dei senesi si infranse alla metà del XIV secolo, anche se il risultato finale, notevolmente ridimensionato, è comunque di grande effetto.
Ugualmente a Richard Wagner che si commosse fino alle lacrime, rimanere turbati, non appena entrati è più che naturale.
L’occhio non sa infatti dove posarsi, tanta è la ricchezza delle decorazioni, delle sculture, delle tele, dei marmi pregiati, delle tavole.
Prima di tutto dedicheremo la parte iniziale della visita allo splendido pavimento, concentrato di abilità tecniche e sottili allegorie. Dopodichè proseguiremo nell’analisi di alcuni tra i tanti capolavori presenti: dalla Libreria Piccolomini, affrescata da Pinturicchio e un giovane Raffaello, al S. Giovanni Battista di Donatello, alle sculture barocche di G. Lorenzo Bernini.
Ma se la scultura vi affascina come me, troverete anche statue di un acerbo Michelangelo, raffinate acquasantiere di Antonio Federighi e lo straordinario ambone di Nicola Pisano, una delle maggiori creazioni artistiche del duecento.
Non tralasceremo naturalmente alcune delle opere dei tanti artisti senesi che dettero orgogliosamente il loro contributo alla Cattedrale nel corso dei secoli.
Ritrovo: in Piazza Duomo, davanti bar a lato dell’ingresso della biglietteria (Santa Maria della Scala).

POSSIBILI ESTENSIONI
Visita al complesso museale Opera del Duomo: cripta, battistero, museo e facciatone.
RICHIEDIMI INFORMAZIONI
Se ti interessa questo tour puoi compilare il form oppure contattarmi via mail, telefono, Messenger o WhatsApp per richiedere informazioni.
PRENOTA IL TOUR
PAGA CON PAYPAL

Non è incluso il prezzo del biglietto di ingresso alla Cattedrale. Per scoprirlo vai in fondo alla pagine del link: Opera del Duomo
Mandami le info sui partecipanti a [email protected] o contattami come preferisci e ti invierò l’importo e il link per pagare con PayPal.