Siena
Palazzo pubblico: bellezza e buon governo
Palazzo pubblico
Bellezza e buon governo
Una visita guidata a Palazzo Pubblico e al Museo Civico di Siena sono imprescindibili per chi vuole comprendere la storia della città che raggiunse il suo massimo splendore nel ‘300, sotto il governo dei Nove.
E furono proprio i Nove a volere la costruzione del Palazzo, iniziata verso il 1284, da adibire a sede permanente governativa.
Infatti sino a quel momento, le riunioni delle Magistrature Comunali avvenivano con modalità itinerante, in Chiese o palazzi privati.
In primo luogo conosceremo alcune di queste precedenti sedi del potere, attraverso un breve trekking tra le strade di Siena.
Successivamente, una volta approdati in Piazza, introdurremo la storia dell’elegante e scenografico Palazzo Pubblico, anche se sarà la visita interna a riservarci le maggiori sorprese.
Infine sarà la volta discoprire le storie vicine e più lontane nel tempo che decorano gli interni. Storie che hanno come comune denominatore la lotta per l’indipendenza, gli ideali che dovrebbero sempre ispirare i “buoni governatori”, ma anche quel gusto del bello che ha fatto di Siena una delle città più seducenti d’Italia.
Fulcro della nostra visita saranno quindi la Sala del Mappamondo con la rappresentazione dell’enigmatico condottiero Guidoriccio da Fogliano, al centro di una non sopita polemica e la sognante Maestà di Simone Martini.
I tour culminerà da ultimo con la straordinaria inventiva di Ambrogio Lorenzetti, autore degli affreschi del Buono e Cattivo Governo: un racconto per immagini del centro di Siena, del suo contado trecentesco ma soprattutto dell’utopia di un governo ideale!
Mai conclusione sarà più emozionante!
Durata: 1,30 h circa
POSSIBILI ESTENSIONI
Visita al complesso di Santa Maria della Scala con biglietto cumulativo
RICHIEDIMI INFORMAZIONI
Se ti interessa questo tour puoi compilare il form oppure contattarmi via mail, telefono, Messenger o WhatsApp per richiedere informazioni.
PAGA CON PAYPAL

Calcola l’importo e inseriscilo nel form:
- adulti: 15€ a testa
- minori di età compresa tra 7 e 15 anni: 3€ a testa
- sotto i 7 anni non si paga
Mandami le info sui partecipanti a info@tuscanyarttrek.com o contattami come preferisci e ti invierò l’importo e il link per pagare con PayPal.