Arezzo
Piero della Francesca tour
Piero della francesca tour
Da Arezzo a Sansepolcro
La terra aretina è segnata dall’arte di Piero della Francesca che ad Arezzo lascia una delle più alte espressioni della pittura rinascimentale: La Leggenda della Vera Croce, dipinta tra il 1452 e il 1466 nella cappella Bacci in San Francesco.
Qui Piero, avvalendosi degli strumenti principi della sua arte (la luce zenitale, il colore e la prospettiva) fissa sulle pareti della cappella le vicende legate al legno da cui verrà ricavata la croce di Gesù Cristo.
Tra salti temporali, alternanze di sofisticate scene di corte e battaglie prive di pathos ma piene di sacralità, Piero ci rimanda da una parete all’altra, in un racconto complicato all’apparenza, ma affascinante.
Nel duomo di Arezzo la Maddalena, altro capolavoro dell’artista, rimane invece quasi “mimetizzata” nell’architettura. Noi ne scopriremo le caratteristiche artistiche, ma non solo.
A Monterchi è conservata invece, nella sua collocazione “poco idonea”, la Madonna del Parto, altro famoso dipinto di Piero. Ne ripercorreremo gli spostamenti, ma soprattutto indagheremo l’iconografia della Madonna “in dolce attesa”.
Ultima tappa del tour Piero, la sua città natale: Sansepolcro.
Nel museo civico del borgo troveremo, ancora in restauro, ma parzialmente visibili, la Resurrezione forse il suo lavoro più popolare, un polittico e altri affreschi staccati.
POSSIBILI ESTENSIONI
Visita alla città di Arezzo e di Sansepolcro
RICHIEDIMI INFORMAZIONI
Se ti interessa questo tour puoi compilare il form oppure contattarmi via mail, telefono, Messenger o WhatsApp per richiedere informazioni.
PRENOTA IL TOUR
PAGA CON PAYPAL

Mandami le info sui partecipanti a [email protected] o contattami come preferisci e ti invierò l’importo e il link per pagare con PayPal.