Arezzo
Chiusi della Verna
Chiusi della Verna
Natura e spiritualità
Luogo di maestosa bellezza, dove San Francesco nel 1224 “da Cristo prese l’ultimo sigillo (le Stimmate) che le sue membra due anni portarono”, Chiusi della Verna mantiene inalterato il suo fascino nel tempo.
Sia che lo visitiate come “pellegrini”, sia che lo visitiate come semplici “viaggiatori” resterete soggiogati dalla spiritualità che pervade il sacro luogo, dalle storie legate ad esso o semplicemente dai paesaggi che sedussero lo stesso Michelangelo.
Il tour toccherà tutti i luoghi legati al soggiorno di Francesco alla Verna, partendo dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli, voluta dal 1216 dallo stesso Francesco su modello della Porziuncola di Assisi, che conserva al suo interno tre magnifiche robbiane.
Proseguiremo con la visita della Cappella delle Stimmate, eretta sul luogo dell’evento miracoloso nel 1263, il letto o meglio la durissima pietra che il Santo usava come giaciglio, il Sasso Spicco, luogo solitario da lui prediletto, strappato al diavolo.
Compatibilmente con l’apertura, non mancherà la visita al museo ad ingresso gratuito, culminante nella sala dedicata alla farmacia e al fuoco comune.
POSSIBILI ESTENSIONI
RICHIEDIMI INFORMAZIONI
Se ti interessa questo tour puoi compilare il form oppure contattarmi via mail, telefono, Messenger o WhatsApp per richiedere informazioni.
PAGA CON PAYPAL

Mandami le info sui partecipanti a info@tuscanyarttrek.com o contattami come preferisci e ti invierò l’importo e il link per pagare con PayPal.